Il corso di pianoforte Ultrasuoni (nei livelli Basic ed Intermediate) ha come scopo quello di far appassionare ed avvicinare gli studenti alla musica e a quelle che sono le nozioni di base dello strumento del pianoforte senza però farlo risultare eccessivamente complicato o stressante.
Per fare questo combiniamo insieme nozioni riguardanti i programmi classici dello studio del pianoforte ma anche lettura e nozioni di brani semplici e di nuovi studi magari che richiamino motivetti conosciuti, successivamente accompagnati prima dall’insegnante e poi dall’allievo stesso mediante la mano sinistra.
Questo permetterà all’allievo (che sia adulto o bambino, almeno in questa prima fase) di vivere la musica come un gioco dandogli tempo per appassionarsi sempre più allo strumento.
Soltanto successivamente con una maggiore conoscenza ed avviati gli studi si valuterà se lo studente ha maggiore propensione per un proseguimento degli studi negli indirizzi Classico o Moderno.
Il corso di pianoforte di livello Advanced, invece, è rivolto ad allievi o musicisti che già hanno delle conoscenze musicali e che tramite questo corso hanno intenzione di proseguire e di approfondire le proprie conoscenze.
E’ rivolto a tutti gli studenti sia che abbiano scelto un cammino nella musica Classica che in quella Moderna.
A seconda della matrice del musicista e delle sue preferenze si sceglierà un percorso di studi che permetta di approfondire le proprie conoscenze ed aumentare le proprie capacità virtuosistiche sia sotto il punto di vista tecnico che della velocità.
Claudio Amitrano
Claudio Amitrano, nasce a Napoli e vive a Torre del greco.
Innamorato fin dalla tenera età dello strumento, inizia lo studio del pianoforte all’età di 10 anni studiando col Maestro Gianmarco Santarpino e successivamente con il Maestro Gianni Pepe, docente del Conservatorio di Salerno “G. Martucci”. Approfondisce i suoi studi frequentando una scuola ad indirizzo musicale seguito dal Maestro Maria Fontana, docente del Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”.